top of page
  • Immagine del redattoreLaura Piaz

5 consigli per lo smart working

Aggiornamento: 29 nov 2020

Come organizzare il proprio tempo ed essere più produttivi lavorando meno ore.


La prima sfida come freelancer è stata organizzare il mio tempo, senza cedere alle distrazioni, essere più produttiva, in un ambiente senza colleghi e non dimenticarmi del mio tempo libero. In questo articolo ecco riassunto quello che ho imparato.


"Com'è lavorare da soli?"


Questa è una domanda che mi viene fatta molto spesso. La risposta è naturalmente: "impagabile"! Puoi organizzarti come vuoi, mangiare quando vuoi, finire quando vuoi...

Senza colleghi si potrebbe pensare di non avere distrazioni e di essere matematicamente più produttivi, senza alcuno sforzo.

Peccato che questa sia solo una faccia della medaglia: lavorare da soli è anche difficile, si rischia di stare al pc fino a tardi, nei weekend, di distrarsi senza motivo e sentirsi isolati.


Quando ho iniziato la mia carriera come freelancer, due mesi fa, ho messo a frutto tutte le mie competenze organizzative e di gestione del tempo. Ho dato il meglio per cercare di non cadere nella disorganizzazione.


Vi condivido i 5 punti nella gestione del tempo che ho imparato:


1) CREA UNA ROUTINE QUOTIDIANA


Punta la sveglia, corsetta, doccia, colazione e siediti in "ufficio" vestito e profumato sempre alla stessa ora. Il tuo lavoro è il tuo appuntamento fisso quotidiano, perciò cerca di non iniziare tutti i giorni ad un orario diverso, di non presentarti in pigiama o fare colazione davanti al computer. E' chiaro che essendo padrone del tuo tempo non dovrai chiedere un permesso per iniziare alle 11:00, se ne hai bisogno, ma c'è molta differenza fra lavorare flessibile e lavorare in maniera scomposta.


2) CREA IL TUO SPAZIO DI LAVORO


Lavorare ovunque, certo, ma ci sono degli elementi imprescindibili. Sedia comoda, luce giusta, internet veloce... Forse per i primi 10 minuti lavorare sdraiati sul letto può essere divertente, ma finirai la giornata con un gran mal di collo e avendo combinato molto meno di quello che ti saresti aspettato.


3) NON LAVORARE FINO A TARDI


So che sorridi pensando che a te non possa capitare. Lo pensavo anche io e poi mi sono ritrovata diverse volte oltre le 20:00 davanti al computer. E' la diretta conseguenza della distrazione durante il giorno, lavoro arretrato, caldo estivo, qualche imprevisto, task management inesistente... Devo continuare? Ah si, anche una grande passione, ma in questo momento è irrilevante ;)

Ricordati che tutti questi punti non giustificano il tempo sottratto alla famiglia, agli hobby, allo sport e non di meno, al riposo, essenziale per essere produttivi.


4) EVITA LE DISTRAZIONI


Ecco un grande problema legato al punto 3: le distrazioni. Faccende domestiche, l'assicurazione auto da pagare, quella pausa pranzo un po' più lunga e i famigliari (a cui dobbiamo accuratamente spiegare che, anche se ci vedono un po' più spesso di prima, non siamo in vacanza).

Se fatichiamo a concentrarci, alcuni sistemi di task management e tecniche di concentrazione possono aiutarci. Io, ad esempio, ho fatto dei corsi sul metodo Kanban che ho poi applicato al mio lavoro in autonomia e ho testato diversi espedienti, come la Tecnica del Pomodoro: ho iniziato a lavorare il giusto e finire tutti i miei task nel tempo preventivato.

Se vuoi saperne di più, scrivimi.


5) UNA COSA ALLA VOLTA


Avendo diversi clienti, mi sono trovata non di rado a saltare, come si dice, di palo in frasca...

Ho iniziato diversi task, seguendo un po' troppo i capricci del cliente sulle scadenze (nonostante gli accordi fossero diversi). Il risultato? In una mattina ho concluso cose che avrei potuto sbrigare in un'ora. Iniziamo una cosa e portiamola a termine: se ci sono vere urgenze, cerchiamo di saperle riconoscere. Quando vogliamo concentrarci senza interruzioni, silenziamo il cellulare. Come diceva spesso una persona che conoscevo: "Non esiste niente di veramente urgente, a meno che tu non salvi vite".


#socialmediamarketing

#socialmedia

#consultant

#blog

#timemanagement #smartworking



92 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page